La ginecoplastica è una disciplina relativamente nuova che nasce dal confronto tra ginecologi, chirurghi plastici, medici estetici, urologi, riabilitatori del pavimento pelvico e psicosessuologi per tra9are patologie complesse della regione vulvare e vaginale.

 

La chirurgia plastica ha innovato la chirurgia genitale femminile apportando l’esperienza ricostruttiva nel rispetto della funzione e dei canoni estetici, ha introdotto l’utilizzo delle metodiche di medicina e chirurgia rigenerativa come il trapianto adiposo (lipofilling), l’uso di PRP (piastrine), il laser, la radiofrequenza e l’acido jaluronico.

La nostra indole curiosa ha trovato nella ginecoplastica la piena soddisfazione di lavoro. Circa 20 anni fa ci siamo trovati a lavorare sempre di più con ginecologi, medici estetici urologi, genitodermatologi per trovare soluzioni innovative a patologie di difficile trattamento. Si trattava di essere spesso pionieri in terre sconosciute ed applicare alla zona genitale metodiche che già avevamo provato con successo in altre parti del corpo. Nascevano così i protocolli di chirurgia rigenera-va per il trattamento del lichen scleroso e della vulvodinia, i nuovi lembi per la ricostruzione della vulva dopo vulvectomia per cancro, l’utlizzo della rigotomia per trattare i dolorosi esiti di episiotomia, i mille trucchi per rigenerare una mucosa genitale sofferente.
Da lì il passo alla chirurgia estetica dei genitali, alle anomalie delle piccole labbra, al ringiovanimento della vulva. Alcuni anni fa non se ne poteva parlare se non a bassa voce, poi la voce si è alzata ma abbiamo preferito mantenere un profilo basso e alta la qualità dell’operato. Ci siamo chiesti perché una donna a 50 anni avesse diritto a ringiovanire il viso ma fosse poco “bon ton” parlare apertamente di ringiovanirne il genitale. E abbiamo pensato che anche questo fosse un diritto e non solo un refluo di frivolezza adolescenziale.
Ci siamo poi chiesti quale fossero le tecniche migliori per conseguire risultati esteticamente ineccepibili nel pieno rispetto della funzione ed abbiamo messo a punto tecniche sempre più innovative che abbiamo presentato a congressi internazionali e pubblicato su prestigiose riviste.
Il lavoro è passione.