High Tech per l’estetica
Radiofrequenza, laser Co2, carbossiterapia, acido jaluronico sono le soluzioni high tech a basso impatto per migliorare l’estetica vulvare
Laser a CO2
Indicazione
secchezza, incontinenza, lassità, dolore
Procedura
20 minuti
Complicanze
rare
Dolore post operatorio
no
Recupero
immediato
Radiofrequenza
Indicazione
lassità
Procedura
20 minuti
dolore post operatorio
no
complicanze
rare
recupero
immediato
Carbossiterapia
Indicazione
secchezza
Procedura
20 minuti
Complicanze
rare
Dolore post operatorio
no
Recupero
immediato
Acido ialuronico
Indicazione
invecchiamento, scarsi volumi, secchezza
Procedura
20 minuti
dolore post operatorio
no
complicanze
rare
recupero
immediato
Il Laser CO2
Secchezza vaginale ed infezioni:
Incontinenza urinaria da stress (IUS):
Tightening vaginale:
Come avviene una seduta di laser CO2 vaginale
La carbossiterapia
indicazioni
L’insufflazione di CO2 in area vulvare sfrutta l’effetto Bhor attraverso il quale si induce un’iperossigenazione del tessuto che migliora il trofismo di tutta l’area e effetto delicato di distensione tissutale sui recettori per la distensione meccanica che si traduce in stimolo sulla produzione di nuovo collagene.
Indicazioni:
• Ipotrofia Cutanea Vulvare ( aspetto invecchiato delle grandi labbra)
• Ipotrofia mucosa vulvo-vaginale ( secchezza, prurito, fastidio vulvo-vaginale)
trattamento
L’insufflazione di CO2 in area vulvare sfrutta l’effetto Bhor attraverso il quale si induce un’iperossigenazione del tessuto che migliora il trofismo di tutta l’area e effetto delicato di distensione tissutale sui recettori per la distensione meccanica che si traduce in stimolo sulla produzione di nuovo collagene.
Indicazioni:
• Ipotrofia Cutanea Vulvare ( aspetto invecchiato delle grandi labbra)
• Ipotrofia mucosa vulvo-vaginale ( secchezza, prurito, fastidio vulvo-vaginale)
effetti collaterali
Controindicazioni al trattamento
la radiofrequenza
Come agisce
Quando la RDF quadripolare dinamica raggiunge i tessuti, il riscaldamento selettivo prodotto, induce ad una serie di reazioni benefiche:
• migliora il microcircolo a livello dei tessuti
• aumenta l’idratazione della delicata mucosa, riducendo l’ atrofia vulvovaginale comune a quasi tutte le donne in menopausa e responsabile di secchezza, bruciore, prurito e dispareunia (dolore durante i rapporti)
• stimola la produzione naturale di collagene, sostanza fondamentale che ha tra le varie funzioni, anche quella di regolare la quantità di acqua presente nella cute, restituendo elasticità e compattezza all’area vulvare e al canale vaginale
• riduce il dolore vulvare e vestibolare, migliorando la qualità di vita
• contrasta l’ incontinenza urinaria da sforzo di lieve entità
• migliora il trofismo dei tessuti, cioè l’ossigenazione e il nutrimento a livello locale, con ripercussioni positive sia estetiche sia funzionali nell’area trattata
• esercita un effetto lifting, rendendo i tessuti più turgidi ed elastici, donando un aspetto più giovane a livello vulvare e una sensazione di maggior tono a livello introitale.