GYPLAST MEDICAL INSTITUTE

Viale Luigi Majno, 18, 20129 Milano

Chirurgia demolitiva ed oncoplastica

Indicazione

tumori vulvari

Tecnica

demolizione vulvare e ricostruzione

Procedura

90/180 min, anestesia locale +sedazione o spinale, ricovero o day hospital

Dolore post operatorio

medio se si utilizzano comuni antidolorifici

Complicanze

rare (infezioni, ematomi, deiscenza delle ferite)

Recupero

 60/120 giorni

Femifill vulvare di esito di radioterapia

tecnica

prelievo di tessuto adiposo, trattamento opportuno del medesimo, impianto multistrato di preparati adiposi diversi + laser co2 vulvare

Procedura

60 /90 min, anestesia locale + sedazione, day hospital

dolore

scarso se si utilizzano comuni antidolorifici

complicanze

 rare (infezioni, ematomi)

recupero

2/4 settimane

Desensibilizzazione per tossina botulinica per dolore vulvare

Indicazione

dolore vulvare/vestibulodinia/vaginismo

Tecnica chirurgica

iniezione di tossina botulinica

Procedura

10 minuti

Dolore post operatorio

no

Complicanze

rarissime

Recupero

immediato

Desensibilizzazione per Femifill®

Indicazione

dolore vulvare/vestibulodinia con componente irritativa/degenerativa tissutale

tecnica chirurgica

iniezione di microdosi di tessuto adiposo

Procedura

40 min , anestesia locale +/-sedazione

dolore

no

complicanze

rarissime

recupero

immediato

Riabilitazione del pavimento pelvico

Indicazione

dolore da spasmo/dolore

Tecnica

riabilitazione

Procedura

45 minuti

Dolore post operatorio

no

Recupero

immediato

Sollevamento del pube

Indicazione

pube molle

Tecnica chirurgica

puboplastica +/- addominoplastica Laser assistita

Procedura

60/180 min , sedazione o anestesia generale, day hospital o ricovero

Complicanze

rare (infezioni, ritardi di guarigione)

Dolore post operatorio

scarso se si utilizzano farmaci antidolorifici comuni

Recupero

4 settimane

E’ il cuore pulsante del gruppo, la centrale organizzativa e strategica dove verrete visitati e vengono effettuati molti trattamenti Gyplast è una struttura di 400 mq dedicata alla medicina e chirurgia dei genitali. Ha sede in un magnifico palazzo storico milanese dove ne occupa il piano nobile. E’ costituito da studi medici ampli, studi di riabilitazione del pavimento pelvico, un’area dedicata alla chirurgia ambulatoriale e una zona polifunzionale dedicata ai corsi pre-parto e di ginnastica perineale.
Gli specialisti Gyplast hanno tutti un curriculum importante, lavorano o hanno lavorato per anni in strutture ospedaliere di grande importanza e sono animati da spirito di collaborazione e curiosità per le altre discipline. Sono presenti le seguenti discipline: chirurgia plastica, ginecologia, urologia, medicina estetica, riabilitazione del pavimento pelvico, terapia del dolore, angiologia, dermatologia, dietologia.
La riabilitazione è deputata a un gruppo affiatato di ostetriche di altissima preparazione che lavorano affiancate a un’osteopata e a un fisioterapista. Gyplast è estremamente aperta a medicine alternative e ha una visione dell’individuo nella sua interezza e al benessere dell’anima parimenti a quella del corpo. Da qui la collaborazione con maestri di yoga e l’utilizzo dell’ipnosi nella preparazione al parto.
Gyplast è dotata delle più moderne attrezzature tecnologiche per affrontare le problematiche genitali: laser a CO2 endovaginale, radiofrequenza e HIFU endovaginale, carbossiterapia. La medicina rigenerativa genitale viene praticata in sede dove vengono effettuati trattamenti di PRP e varie metodiche di trapianto adiposo (lipofilling). La medicina estetica dell’area genitale è effettuata con competenza e utilizzando gli iniettivi più sicuri ed efficaci.

Quali le indicazioni?

Femifill® nasce per il trattamento del lichen scleroso (sia del maschio che della femmina) ma le patologie trattate con successo sono molte: processi di lichenizzazione, stenosi vulvari e vaginali, atrofia cutanea e mucosa, ipoplasia delle grandi labbra, incontinenza urinaria da sforzo, esiti di radioterapia ano-vulvo-vaginale.

Come si effettua?

La procedura si effettua in regime ambulatoriale o di day hospital, in anestesia locale con una piccola sedazione per rendere l’esperienza il più confortevole possibile. Il dolore post trattamento è in genere scarso e ben controllabile con l’assunzione di comuni antidolorifici per qualche giorno. Il ritorno alle normali occupazioni nel giro di 1/4 giorni a seconda della complessità della procedura.

Quante volte deve essere fatto?

Dipende dal tipo di problematica da trattare. Per esempio le grandi labbra ipoplasiche vengono aumentate con un solo trattamento per sempre, rarissimo doverlo ripetere. Diverso il discorso del lichen e delle patologie cicatriziali che necessitano da 1 a 4 trattamenti.

Tutto qui?

No…il protocollo Femifill® prevede inquadramento alimentare e dello stile di vita, crede nella riabilitazione del pavimento pelvico domiciliare e nel wellbeing. E’ un geniale trattamento locale che ottiene i i risultati migliori se vi è impegno da entrambe le par-
Torna in alto