Regeneration and stem cell medicine

PRP

Indication

Senescence/tissue impoverishment/dryness

Technique

Blood withdrawal, appropriate processing, injection with a very fine needle into the vulva and/or vagina.

Procedure

40 minutes

Postoperative Pain

no

Complications

extremely rare

Recovery

immediate

Nanofatgraft

Indication

Senescence/tissue impoverishment/dryness

Technique

Harvesting adipose tissue, appropriate processing, fine needle injection into the vulva and/or vagina.

Procedure

40 minutes

Postoperative Pain

low

Complications

extremely rare

Recovery

immediate

Femifill® for vulvar lichen sclerosus.

Indication

Senescence/tissue impoverishment/dryness

Technique

Harvesting adipose tissue, appropriate processing, multilayer implantation of different adipose preparations, + vulvar CO2 laser treatment

Procedure

60 /90 minutes

Postoperative Pain

Low if common pain relievers are used

Complications

Rare (infections, hematomas)

Recovery

2/4 weeks

Full vulvo vaginal Femifill®

Indication

Senescence/tissue impoverishment/dryness

Technique

Adipose tissue harvesting, appropriate processing, multilayer implantation of different adipose preparations, + endovaginal and vulvar CO2 laser treatment

Procedure

60 /90 minutes

Postoperative Pain

Low if common pain relievers are used

Complications

Rare (infections, hematomas)

 Recovery

2/4 weeks

It is the chapter in greater evolution. Regenerating damaged tissue (skin, subcutaneous tissue, or muscle), reinforcing a band supporting an organ, restoring a muscle’s ability to contract are just a few of the purposes of regenerative medicine. Some examples:

SURFACE:

  • Cutaneous atrophy of the vulva in lichen sclerosus, in the aftermath of radiotherapy, and in vulvar atrophy
  • Mucosal atrophy of the vagina in menopause, chemotherapy-induced dryness, post-infectious stenosis
  • Pain
  • Chronic infections

MEDIUM DEPTH:

  • Deeper atrophies involving subcutaneous tissue, as in the case of severe lichen
  • Retracting scars from episiotomy, vulvar, and vaginal surgery
  • Muscle damage from surgery

DEEP:

  • Poor muscle contraction capacity (as in incontinence where muscles around the urethra lose contraction capacity)
  • Loss of organ support, as in cases of laxity and certain urinary incontinences

REGENERATION STRATEGIES: Regeneration can be achieved through: 1- Implantation of vital cells with high regenerative capacity taken from adipose tissue and appropriately treated. Depending on the procedure, the quality of the implanted cells varies. Fat graft, microfat graft, nanofat graft, millifat graft, and SVF (Stromal Vascular Fraction) denote adipose preparations with very different characteristics. For example, fat graft and nanofat graft also contain mature adipose cells of large size (thus with regenerative and volumizing capacity), while SVF is a regenerative bomb because it is a concentrate of stemness. 2- Growth factor implantation: PRP, or platelets obtained from blood sampling that is appropriately treated. PRP does not contain vital cells but growth factors that aid in the healing process and stimulate regeneration. 3- Energy stimulation: Laser, Radiofrequency, Focused Ultrasound, and LED are currently available technologies a. LASER: emission of light at a particular wavelength that targets a specific element: water, pigment, blood vessels. For the genital area, the two lasers used are CO2 and Erbium. Each with different characteristics, they aim to stimulate cell regeneration. Their action is very superficial. The effectiveness is demonstrated by numerous published studies. b. RADIOFREQUENCY: an electromagnetic wave that penetrates deeper than laser and stimulates through heating deeper structures than those treated by lasers. c. FOCUSED ULTRASOUND: heat developing at a convergence point between two incident echoes. It is a very promising technology but still in the initial stage. d. LED: cold light proving useful in controlling superficial infections and bacterial load

4- Carbon dioxide injection stimulation (Carboxytherapy): a very useful treatment if used in very small quantities because it increases vascularization. 5- Synergies: often, combined treatments help and enhance each other. For example, PRP works better if the skin or mucosa is simultaneously treated with CO2 laser, lipofilling (adipose transplant) works better if the subcutaneous tissue is treated with carboxytherapy. What one treatment doesn’t do, the other does. Pelvic floor rehabilitation, exercise, appropriate nutrition are part of a comprehensive approach that leads to the best results.

Trattamento

il trattamento dura qualche minuto, è ben tollerato, si infiltra mediante un ago sottilissimo una piccola quantità di gas in soli due punti nelle grandi labbra e poi si massaggia delicatamente. Il protocollo di trattamento prevede una seduta ogni 1-2 settimane per 4-5 volte.

Effetti collaterali

E’ possibile la comparsa di piccole ecchimosi (lividini) nell’area dell’iniezione a spontanea risoluzione.

Controindicazioni al trattamento

La carbossiterapia non viene comunque utilizzata in generale, non solo nell’area vulvare e salvo casi eccezionali, in presenza di: Insufficienza respiratoria grave, Insufficienza renale grave, Insufficienza cardiaca grave, Terapia con acetazolamide, diclofenamide o altri inibitori dell’anidrasi carbonica, Anemia grave, Insufficienza epatica grave, Ipertensione arteriosa grave, Pregresso ictus cerebrale, Tachiaritmie cardiache, Trombosi arteriose, Tromboflebiti, Flebotrombosi, Embolie, Gangrena gassosa, Gravidanza.

La radiofrequenza per il ringiovanimento genitale femminile estetico e funzionale

La tecnica è basata sulla radiofrequenza quadripolare dinamica Il suo obiettivo è quello risolvere molti problemi ginecologici sia Estetici che Funzionali, stimolando una risposta rigenerativa dei tessuti dove serve. COMEAGISCE Quando la RDF quadripolare dinamica raggiunge i tessuti, il riscaldamento selettivo prodotto, induce ad una serie di reazioni benefiche:
• migliora il microcircolo a livello dei tessuti
• aumenta l’idratazione della delicata mucosa, riducendo l’ atrofia vulvovaginale comune a quasi tutte le donne in menopausa e responsabile di secchezza, bruciore, prurito e dispareunia (dolore durante i rapporti)
•  stimola la produzione naturale di collagene, sostanza fondamentale che ha tra le varie funzioni, anche quella di regolare la quantità di acqua presente nella cute, restituendo elasticità e compattezza all’area vulvare e al canale vaginale
• riduce il dolore vulvare e vestibolare, migliorando la qualità di vita
• contrasta l’ incontinenza urinaria da sforzo di lieve entità
• migliora il trofismo dei tessuti, cioè l’ossigenazione e il nutrimento a livello locale, con ripercussioni positive sia estetiche sia funzionali nell’area trattata
• esercita un effetto lifting, rendendo i tessuti più turgidi ed elastici, donando un aspetto più giovane a livello vulvare e una sensazione di maggior tono a livello introitale.

Una seduta tipo

Prima di iniziare un ciclo di trattamento, è necessaria un’accurata visita ginecologica, finalizzata anche a escludere che i disturbi ginecologici non abbiano un’origine “patologica” (per esempio una vaginite o una cistite in fase acuta). Una volta escluse le cause specifiche che richiedono cure farmacologiche o altre terapie idonee, il medico stabilisce il protocollo. La seduta consiste in: • a livello vulvare – l’applicazione di un sottile strato di gel e l’utilizzo di un manipolo che viene passato delicatamente con movimenti rotatori su tutta l’area delle grandi labbra, per soli 10 minuti. • A livello vaginale – nell’introduzione in vagina di un manipolo ergonomico in materiale biocompatibile, che veicola le onde elettromagnetiche. Il tutto dura non più di 20 minuti. Alcune volte non sono necessarie entrambi i trattamenti, dipende dal caso e dall’indicazione al trattamento. Il trattamento con radiofrequenza quadripolare dinamica è molto piacevole, la sensazione è di leggero calore, che non diventa mai eccessivo in quanto l’apparecchiatura è munita di rilevatore di temperatura e sensore di movimento.

Dopo il trattamento

Il trattamento non dà effetti collaterali: non lascia strascichi di alcun tipo, tant’è vero che il protocollo non prevede tempi di recupero. Dopo il trattamento è possibile riprendere tutte le normali attività quotidiane e ritornare immediatamente alla propria vita sessuale: il tessuto trattato è totalmente indenne, non presenta cioè esiti da trauma. 

Il co2 frazionato nel ringiovanimento genitale femminile: background

I normali processi biologici come il parto, disfunzioni ormonali correlate all’invecchiamento e variazioni di peso possono creare danni al collagene tissutale alterando il tono e spessore della mucosa nella parete vaginale ed indebolendo i muscoli del pavimento pelvico che tra tutte le funzioni, hanno anche quella di sostegno degli organi pelvici. Questi cambiamenti anatomici portano spesso a sintomi che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne impedendo di svolgere una vita normale.

Indicazioni al trattamento con Laser CO2

Secchezza Vaginale ed Infezioni: sono problemi frequenti nel periodo pre e post menopausa e spesso sono collegati all’ipotrofia o all’atrofia dei tessuti come la mucosa vaginale e dell’introito della vagina, che è l’area dove spesso si manifesta il sintomo doloroso anche durante l’attività sessuale. Il trattamento con laser CO2 stimola la mucosa vaginale, migliorandone la lubrificazione e normalizzandone il pH, riducendo così il fastidioso corollario di sintomi tipici della GSM ( Sindrome Genito-Urinaria della Menopausa) come il bruciore, la secchezza, il prurito, il dolore. La mucosa, in qualche modo riparata nelle sue funzioni ed aspetto, risulta meno esposta alle infezioni e microabrasioni ricorrenti, tipiche di una mucoso atrofica. Incontinenza urinaria da stress (IUS): è una forma di incontinenza urinaria nella quale la perdita involontaria di urina si realizza in seguito alla pressione intraddominale. E’ un sintomo comune nelle donne che hanno avuto più figli per via vaginale perché le normali funzioni vescicali sono controllate dalla vescica stessa, dagli sfinteri e dai muscoli del pavimento pelvico. Il normale processo dell’invecchiamento porta all’ipotrofia e all’ indebolimento dei tessuti , compresi la mucosa e i muscoli del pavimento pelvico, quando tutto questo è associato al parto per via naturale possono verificarsi perdite di urina involontarie come dopo uno starnuto o un colpo di tosse, o semplicemente sollevando pesi. Il trattamento con il laser CO2 genera una microablazione puntiforme associata ad un buon effetto termico che stimola la formazione di nuovo collagene e contrae le fibre elastiche; questo comporta un piccolo aumento dello spessore delle pareti vaginali fornendo un nuovo supporto dell’uretra che è adiacente alla parete anteriore della vagina. Il risultato di tale trattamento è la riduzione più o meno stabile nel tempo dei sintomi di IUS leggera. Tightening Vaginale: è una condizione in cui la vagina e le strutture pelviche possono aver perso la loro tonicità e resistenza e quindi aver subìto un vero e proprio rilassamento, causando insoddisfazione durante il rapporto sessuale. Il trattamento con laser CO2, agendo direttamente sulla mucosa delle pareti vaginali, migliora la sensibilità del tessuto e attraverso la rigenerazione del collagene ne irrobustisce le pareti: il risultato è un miglioramento della gratificazione sessuale.

Come avviene una seduta di Laser CO2 vaginale

Il trattamento è ambulatoriale e dura qualche minuto, molto ben tollerato dalle pazienti. L’energia del laser viene generata attraverso una lente olografica che crea 81 microcanali in una griglia da 9×9. Tali colonne penetrano in profondità nella sottomucosa, mantenendo intatto il tessuto circostante e permettendone una guarigione più veloce. Il trattamento viene eseguito utilizzando una sonda monouso inserita in vagina che ruota di 360°, coprendo l’intera parete vaginale e garantendo sicurezza ed igiene. Due settimane dopo il trattamento, Il processo micro-ablativo stimola la formazione di nuovo collagene, rigenerando completamente la parete vaginale. E’ consigliato astenersi dall’attività sessuale per circa una settimana ma si può ritornare alle altre normali attività quotidiane immediatamente.

Pre and Post

Before
After
Scroll to Top